ANNUAL REPORT 2007
La significativa riduzione degli investimenti da parte di RFI, connessa alla mancanza di liquidità della stessa, hanno rimandato le previste tempistiche di raggiungimento del break even; le aspettative, come sopra riportato, sono per una ripresa degli investimenti per manutenzioni e nuove costruzioni da parte di RFI già nel corso del 2008 di cui Traversud, grazie al posizionamento tecnologico e commerciale raggiunto, sarà in grado di beneficiare.
Nel contempo si deve segnalare che la Traversud ha acquisito l'iscrizione al sistema di qualificazione RFI per un importo superiore a quello precedentemente detenuto, raggiungendo la classe di importo fino a 8 milioni di euro. Si ricorda inoltre che il bilancio civilistico, proposto all’approvazione dell’assemblea, utilizza il metodo della commessa completata; il bilancio consolidato rappresenta in modo più realistico l’andamento della gestione aziendale, in quanto valuta il valore della produzione delle commesse in misura proporzionale al loro effettivo avanzamento. Il Portafoglio lavori aggiornato a fine aprile 2008 evidenzia un valore di 3.332 milioni di Euro. La società detiene n. 1.444.800 azioni proprie del valore nominale di 1 Euro ciascuna, per un valore complessivo di acquisto di Euro 2.324.056 come specificato nella Nota Integrativa al bilancio. La società ha provveduto al rinnovo dell’attestazione di qualificazione alla esecuzione dei lavori pubblici ai sensi del D.P.R. 34/2000 con la Protos SOA Spa. L’attestato per le prestazioni di progettazione e costruzione fino alla “VIII classifica” (importo illimitato), rilasciato in data 26 Gennaio 2006, ha validità triennale fino al 25/01/2009, in 22 categorie di opere, 15 delle quali per importo illimitato (7 per opere generali e 8 per opere specialistiche).
Ad inizio 2006, inoltre, nell’ambito della pratica per l’iscrizione al sistema di qualificazione a Contraente Generale, ai sensi del D.L. 10 gennaio 2005 n°9, è stata ottenuta l’attestazione, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la classifica III (oltre Euro 700 milioni) che consente la partecipazione alle gare per General Contractor per qualsiasi importo. Sempre nel 2006 è stata ottenuta, fra i primi in Italia nel settore delle costruzioni, la certificazione del proprio Sistema qualità oggi conforme alla norma UNI EN ISO 9001/2000. |