 |
ANNUAL REPORT 2007
Il bilancio al 31 dicembre 2007 è corredato dalla presente relazione sulla gestione predisposta dal Consiglio di Amministrazione composto da otto membri nominati nelle persone dei Signori:
Cav. Lav. Dott. Franco Nobili Presidente del Consiglio di Amministrazione Dott. Ing. Luca Sassi Vice Presidente Esecuivo ed Amministratore Delegato Dott. Ing. Aldo Buttini Amministratore Delegato Dott. Ing. Sergio Bandieri Consigliere Geom. Corrado Bianchi Consigliere Geom. Maurizio Fratoni Consigliere Dott. Ing. Lidio Giordani Consigliere Rag. Bruno Melardi Consigliere
Il presente Consiglio di Amministrazione resterà in carica fino all’Assemblea di approvazione del presente bilancio. Vengono nel seguito rappresentati in sintesi i principali eventi che hanno contrassegnato la vita della Vostra società nel passato esercizio finanziario. Il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2007, si chiude con un risultato positivo, al netto delle imposte, pari ad Euro 23.4 milioni (Euro 11.1 milioni nel 2006) a fronte di una produzione consolidata pari ad Euro 736.5 milioni (Euro 672.9 milioni nel 2006). L’EBITDA è pari ad Euro 67.1 milioni (Euro 55.8 milioni nel 2006) e la posizione finanziaria netta presenta un saldo negativo pari ad Euro 88 milioni (negativa per Euro 73.5 milioni nel 2006). L’incremento evidenziato dalla posizione finanziaria è sostanzialmente riconducibile all’incremento dei volumi di produzione ed all’attività di sostegno garantito alle commesse, di cui alcune in avvio e che hanno quindi necessitato di investimenti iniziali il cui recupero è garantito dai flussi di cassa legati all’attività di costruzione. Sul saldo incidono, inoltre, le iniziative immobiliari in corso di realizzazione sia gestite in proprio, il cui valore a fine esercizio ammonta ad Euro 50 milioni, sia tramite società immobiliari partecipate e che hanno comportato un investimento finanziario netto di Euro 66 milioni. Il patrimonio netto ammonta ad Euro 279.6 milioni (Euro 256.6 milioni nel 2006). La gestione industriale, pur evidenziando un positivo incremento dei volumi di produzione rispetto allo scorso esercizio, ha fatto registrare uno scostamento negativo rispetto alle attese, determinato principalmente da slittamenti produttivi in relazione alla commessa Catania - Siracusa e dal mancato avvio e/o dall’anomalo andamento delle commesse relative alla tratta autostradale Salerno Reggio Calabria.
|
pag. 1 di 15 |
 |
|