ANNUAL REPORT 2006
In particolare i ritardi rispetto ai programmi che si registrano per la commessa del quadruplicamento dei binari sulla Milano-Bologna, ascrivibili ad eventi estranei alla responsabilità del consorzio Cepav 1, hanno generato importanti extra costi, consuntivando marginalità negative.
A fronte di tali extra costi sono state presentate rilevanti riserve da parte del consorzio Cepav 1, cui la Vostra società partecipa, dedotti nell'arbitrato in corso.
In continuità con i principi contabili sempre adottati dalla Vostra società, non sono state appostate partite nell'attivo riferibili a futuri riconoscimenti a fronte di claims. Il risultato ante imposte positivo per Euro 22 milioni ha peraltro beneficiato della risoluzione di contenziosi di vecchie commesse, supportata da lodi arbitrali o sentenze esecutive.
Purtroppo non ci si può esimere dal registrare una continua recrudescenza dei comportamenti tenuti dalla committenza pubblica, nei confronti del sistema delle imprese di costruzione. In spregio al dovere dell'imparzialità, proprio del contraente pubblico, ogni contratto si conclude solo dopo anni dalla fine dei lavori, a seguito di lunghissime procedure giudiziarie, necessarie per risolvere il contenzioso, che caratterizza in senso patologico la quasi totalità dei contratti con la pubblica amministrazione. Inoltre, anche in presenza di sentenze esecutive, vengono assunti comportamenti dilatori, volti a procrastinare il pagamento del dovuto, che mettono in ulteriore difficoltà la gestione delle imprese, e che producono danni aggiuntivi, in capo all'erario, per gli oneri finanziari che maturano fino alla data dell'effettivo pagamento.
È stato recentemente varato un piano quadriennale che evidenzia un trend di crescita costante, sia in termini di produzione che di EBITDA, sulla base del backlog esistente, che non tiene conto dei lavori della Milano-Verona.
Di seguito si commentano gli sviluppi attesi sui maggiori lavori in portafoglio della Vostra società.
La situazione di blocco che si era venuta a creare nell'anno passato in relazione alla commessa Bre.Be.Mi, a seguito delle modalità di assorbimento degli extra costi proposte dall'Anas e non accolte dalla concessionaria, è stata superata nei primi mesi dell'anno in corso. |