 |
Ristrutturazione e consolidamento della volta del refettorio
L'eliminazione di alcune superfetazioni ha rivelato uno stato di precaria stabilità della
copertura a volta del vecchio refettorio, con particolare riguardo alla parte centrale.
Si imponeva, perciò,
una particolare opera di recupero e rafforzamento, tenendo presente i carichi accidentali imposti dalla normativa di
legge, nonché la necessità di sfruttare gli spazi esistenti all'imposta della volta per il passaggio e
la distribuzione degli impianti.
Messa a nudo la vecchia struttura in mattoni, si è proceduto mediante resine
a ricreare la continuità degli elementi di laterizio; sopra a questa si è gettata una soletta in cemento armato,
i cui ferri di armatura sono stati ancorati nelle pareti peri metrali.
Posati i cavidotti per gli impianti, si è effettuato il rinfianco della volta con materiale idoneo a ricevere
il sottofondo della pavimentazione.
Solaio sovrastante il vecchio dormitorio
Le travi di legno a sostegno dell'impalcato al disopra dell'antico dormitorio, destinato a diventare
ufficio open-space, si sono rivelate inadatte a sopportare i nuovi carichi di regolamento; si è proceduto alloro rinforzo
accoppiandole a profili di acciaio non in vista, realizzando la solidarizzazione legno-metallo con speciali resine;
questo importante locale ha così potuto mantenere inalterati l'impianto e l'aspetto originari. |
pag. 2 di 3 |
 |
|