Impresa Pizzarotti & C. S.p.A
StampaEnglish Website
Dalle Radici del Passato alla Proiezione nel Futuro

Dalle Radici del Passato alla Proiezione nel Futuro

Sia all'interno che all'esterno sono stati riportati alla luce e restaurati brani di affreschi di cui non si conosceva l'esistenza e che conferiscono al recupero una nota suggestiva in quanto testimonianza di un passato che non si è voluto cancellare, ma anzi si custodisce gelosamente facendolo dialogare col presente nel segno della bellezza, che può prendere forma sia nella accattivante decorazione pittorica dell'opera edificata sia nella stessa opera costruita con geniale progettazione tecnico-architettonica.
Il restauro, che per la sua complessità assume un carattere pluridisciplinare per le varie specializzazioni che coinvolge, è stato seguito con costante attenzione dalla Soprintendenza regionale ai Beni ambientali e architettonici ed è stato lungo e impegnativo, richiedendo manodopera altamente qualificata e un confronto costante con i competenti organismi per superare quelle emergenze che sorgono nel corso dei lavori.
Indubbiamente sarebbe stata meno onerosa e più funzionale la costruzione di una sede nuova, ma alla fine vi è stata la soddisfazione culturale e affettiva di aver salvato un bene cittadino, tutelato col massimo rispetto e reso funzionate con una serie di accorgimenti che non solo non ne hanno intaccato la visione interna, ma l'hanno esaltata, grazie alla razionale sobrietà dei moderni elementi impiegati.
Il piano terra - dove si trovavano la chiesa interna delle monache con relativa sagrestia e altri più piccoli ambienti destinati a parlatorio - è caratterizzato da un largo uso del legno di un marrone intenso e caldo che dialoga armonicamente col bianco delle pareti.L'ampia e luminosa stanza della presidenza, nobilitata da settecentesche decorazioni, si apre sul chiostro maggiore trasformato in un piacevole giardino ravvivato dalla fragrante vivacità delle bordure floreali e delle spumeggianti fioriere e "mosso" dalle verdeggianti e mutevoli forme delle piante pregiate. Una secolare vera da pozzo, quattro gorgoglianti e limpide fontanelle e una cappellina contenente la statua dell'Immacolata, sostenuta dalle nubi e dalla falce lunare mentre col piede schiaccia il drago-demonio, conferiscono un tocco di spiritualità e d'incanto a questo singolare "hortus conclusus", che fiorisce tra le mura.

pag. 2 di 3  Previous Next
Prefazione Dalle radici del passato alla proiezione del futuro Da Convento a Ufficio Prima dei Lavori Progettazione Esecuzione dei lavori Restauri Artistici Funzionalità del Progetto
Settore Gestioni
Link esterno al sito Pizzarotti Immobiliare.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito PizzarottiPrefabbricati.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito Aliparma.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito Monte delle Vigne.it. Apre una nuova finestra