 |
Recupero del portico di piano terra fra il corpo centrale e quello lungo via XXII Luglio
Un muro longitudinale a tutta altezza eretto successivamente alla costruzione di questo corpo,
oltre a rendere praticamente inutilizzabile questo spazio lo deturpava in quanto non permetteva la "lettura" degli archi
e delle volte ed impediva, inoltre, la visuale fra i due cortili.
Si è visto che rinforzando adeguatamente le volte originali era possibile l'eliminazione della muratura e dei
pilastri centrali; così si è proceduto, riconducendo all'aspetto originario l'intero volume del porticato;
sulle due facciate sono state installate vetrate isolanti a tutta luce fra pavimento ed archi e fra i pilastri,
recuperando così un ampio e gradevole spazio.
Sistema di aperture del sottotetto nel corpo centrale
Insieme al rifacimento della copertura del corpo centrale è stata condotta anche la sistemazione
delle aperture del sottotetto della facciata est; sono stati ricostruiti due abbaini e riaperte alcune delle finestrelle
sottogronda, recupero e memoria di elementi preesistenti, riportando questa parte della facciata a una scansione pieni-vuoti
fedele al primario ordine compositivo. |
pag. 3 di 3 |
|
|