Impresa Pizzarotti & C. S.p.A
StampaEnglish Website
Progettazione

Progettazione

Il progetto ha dovuto prevedere anche alcuni interventi di consolidamento delle fondazioni mediante sottofondazioni in cemento armato.
Per quanto riguarda i solai in legno, il vincolo imposto dall'Art. 13 del P.R.G. (restauro e risanamento conservativo di tipo B) ha comportato (dove non recuperabili gli elementi esistenti) la progettazione di nuove travi principali e secondarie in legno che ripetessero l'assetto precedente pur tenendo conto dei nuovi maggiori sovraccarichi prescritti dalle norme in vigore. Un aspetto assai rilevante della progettazione ha riguardato la parte impiantistica e particolarmente l'appropriato inserimento dei più aggiornati ed evoluti sistemi in un contesto antico, come verrà descritto più avanti
Il progetto ha affrontato, infine, la realizzazione di un idoneo parcheggio e la sistemazione delle aree cortilizie e dell'area a verde.
Per un complesso direzionale, quale la sede di una grande impresa, inserito nel tessuto urbano del centro storico cittadino, si poneva il problema di accesso e di parcheggio automobilistico essendo la zona praticamente priva di aree di sosta.
Esclusa nel modo più assoluto, per evidenti motivi di ordine estetico e artistico, la possibilità di adibire a parcheggio le superfici dell'esistente giardino e dei due cortili, l'unica soluzione percorribile è stata quella di progettare un'autorimessa completamente interrata in corrispondenza al preesistente orto-giardino con rampa di accesso (e uscita) da via Madre A.M. Adorni e contemporaneamente progettare completamente ex novo tutta la sistemazione a verde armonizzandola alla zona esteticamente più pregevole del complesso cioè al loggiato che la contorna su due lati. L'autorimessa ha tre piani sotterranei e il livello inferiore si trova a circa 9 metri sotto il piano giardino: il primo sotterraneo è stato destinato parte a parcheggio, parte ad archivio e parte al Centro Elaborazione Dati; da questo piano un corridoio e una rampa di scala coperta consentono di accedere direttamente al piano terra degli uffici; gli altri due piani sono destinati interamente ad autorimessa.
I posti macchina totali sono 98.

pag. 3 di 3  Previous 
Prefazione Dalle radici del passato alla proiezione del futuro Da Convento a Ufficio Prima dei Lavori Progettazione Esecuzione dei lavori Restauri Artistici Funzionalità del Progetto
Settore Gestioni
Link esterno al sito Pizzarotti Immobiliare.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito PizzarottiPrefabbricati.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito Aliparma.it. Apre una nuova finestra Link esterno al sito Monte delle Vigne.it. Apre una nuova finestra